La concorrenza geopolitica e i rapidi cambiamenti tecnologici scuotono da mesi l’economia dell’Unione Europea e vale anche e soprattutto per quei settori strategici in cui non siamo indipendenti. La Commissione Europea ne prende atto, pubblicando una serie di iniziative per minimizzare i rischi ma senza minare quell’apertura economica che a volte ci caratterizza e che spesso ci salva.
NEWS
Meno controlli, più partnership: il mondo dei chip chiede all’UE apertura
SEMI suggerisce all’Europa di rafforzare la propria supply chain e le collaborazioni virtuose con il resto del mondo, sfoderando divieti e controlli solo in extremis, in caso di emergenze di sicurezza nazionale.
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it