Nel corso del primo semestre 2024, l’Osservatorio Cyber di CRIF ha rilevato un incremento rispetto all’esposizione di nuovi dati sul dark web, sempre più dettagliati e riferiti alle vittime, rendendo così più efficaci i tentativi di frode. L’analisi dell’Osservatorio si concentra sulla vulnerabilità degli utenti e delle aziende agli attacchi cyber, esaminando le principali tendenze relative ai dati scambiati sia in ambienti Open Web che Dark Web.
analisi
Cybersecurity: +10% per il furto di dati sul dark web nel 2024
L’Osservatorio Cyber di CRIF segnala un aumento dell’esposizione dei dati personali sul dark web, e di conseguenza a un più elevato rischio di frode. Italia al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero di indirizzi e-mail compromessi. Le regioni più colpite sono Lazio, Lombardia, Sicilia e Campania

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it