L’analisi delle minacce alla sicurezza informatica aziendale ormai implica il prestare attenzione a tantissimi aspetti. Pericoli per infrastrutture e servizi IT arrivano dai comportamenti adottati in ambito consumer, così come dalle vulnerabilità delle tecnologie automotive. E questo senza trascurare i conflitti internazionali e, per esempio, i cambi di rotta delle amministrazioni delle grandi potenze mondiali. È storia recente, per fare un solo esempio, l’ordine esecutivo di Donald Trump che ha per obiettivo la promozione della leadership degli USA in ambito risorse digitali e tecnologia finanziaria, un’iniziativa che genera preoccupazioni in merito alla sicurezza transnazionale delle transazioni digitali.
Analisi
Cybersecurity in Italia e nel mondo: le tendenze 2025 secondo Trend Micro
In occasione del recente #SecurityBarcamp, la società ha illustrato i principali trend 2025 in ambito cybercrime e le relative sfide sul fronte della sicurezza

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it