L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende lavorano, con un’ondata di strumenti innovativi ormai a portata di clic. Ma ragionando sul mero piano operativo, si tratta di un bene o di un male? Certamente i benefici, per quanto spesso ardui da cogliere, sono innegabili: l’aumento della produttività, l’efficienza operativa potenziata, e la possibilità di prendere decisioni più informate grazie all’elaborazione dei dati in tempo reale sono solo alcuni dei vantaggi tangibili.
analisi
Shadow AI, la minaccia invisibile che sfida la sicurezza aziendale
L’uso non autorizzato dell’intelligenza artificiale da parte dei dipendenti sta ridefinendo le politiche aziendali e mettendo alla prova la leadership IT. Ecco le mosse che i CIO devono attuare per minimizzare i rischi
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it