Il valore dei dati “nascosti”, fra privacy dei clienti e compliance normative


|
La digitalizzazione del business porta sotto i riflettori nuovi interrogativi sul fronte della privacy. La salvaguardia delle informazioni sensibili all’interno delle aziende deve svilupparsi parallelamente all’evoluzione normativa, in ottemperanza alle regolamentazioni nazionali, europee e di categoria. Quali sono le novità introdotte dalle nuove regolamentazioni europee sulla protezione dei dati sensibili e quali implicazioni ne derivano per l’It aziendale? Come ridisegnare processi e applicazioni per mettere in sicurezza un’azienda e i suoi assets principali, garantendo una “privacy by design” e “by default” imposta dalle normative Ue?
Nel corso del Webinar, organizzato da ZeroUno in collaborazione con Dedagroup abbiamo cercato di rispondere a queste domande.
Pubblicato il 09 Giu 2016
|
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it
Articolo 1 di 5