Secondo gli ultimi dati del Ponemon Institute, il costo medio di un data breach in Italia nel 2024 è stato pari a 4,73 milioni di dollari. Al di là della cifra (che dipende ovviamente dalla base statistica) fa riflettere il fatto che questa dato è in continua crescita. Nell’ultimo anno l’incremento è stato addirittura del 20%.
Cosa significa? Significa che garantire la continuità operativa e la protezione dei dati non è più solo un’esigenza tecnica, ma una priorità strategica.
Obiettivo di questo webinar è proprio fare il punto su questi temi nevralgici e fornire soluzioni alle sfide di business continuity e data protection. Attraverso il contributo di esperti e analisti, il webinar affronterà in particolare i seguenti punti:
- Comprendere come costruire una strategia di cyber resilience efficace e gestibile
- Scoprire soluzioni che semplificano la continuità operativa, riducono i tempi di recovery e ottimizzano i costi infrastrutturali
- Approfondire l’uso di tecnologie avanzate per contrastare ransomware e data breach (snapshot immutabili, Object Lock, AI-driven threat detection)
- Allineare la protezione dei dati alle più recenti normative europee: NIS2 e DORA
In collaborazione con:
