
Il software di Backup & Recovery (traducibile come sistema per effettuare copiedi file di “riserva e ripristino”) svolge un ruolo ormai ben compreso nell’IT.
Tuttavia,i requisiti per gli strumenti di Backup & Recovery, nonché l’effettiva implementazionee le prestazioni possono variare notevolmente. Man mano che le architetture diventano più complesse, anche la gestione dei “pacchetti” di backup e ripristino aumentano la loro complessità.
Questa guida, realizzata dagli specialisti di NetworkDigital360, fa il punto, aiutando a capire:
- quali sono le tipologie e le caratteristiche dei repository
- a cosa servono e come funzionano le soluzioni di backup e recovery
- in che modo backup e disaster recovery sono differenti
- come manipolare e ottimizzare i dati
- come selezionare e estrarre i dati
- come scegliere la soluzione ideale: guida alla scelta dell’offerta dei principali software vendor