L’intelligenza artificiale è ovunque, anche negli strumenti IT che usi ogni giorno. Ma senza indicazioni precise, anche il modello più evoluto restituisce risposte inutili o fuorvianti. Sai davvero scrivere prompt efficaci? Molti team IT sottovalutano questa competenza, con il risultato di sprecare tempo prezioso su attività che l’AI potrebbe automatizzare. Il risultato? Progetti rallentati, codice poco documentato, testing manuale e inefficienze che si accumulano.
Ne abbiamo parlato nel white paper “Prompting efficiente: guida pratica all’uso dell’AI in ambito IT” mostra come ottenere il massimo dall’AI nei processi di integrazione, mappatura e sviluppo. Una guida pratica per IT specialist, architect, integration lead e CIO che vogliono migliorare la produttività e ridurre gli errori.
Nel documento approfondirai:
Le basi del prompt engineering applicato all’IT, spiegate in modo concreto
Tecniche di prompting per automatizzare task come code generation, commenti e conversioni
Come creare e validare file di test realistici, anche a partire da schemi (XSD, JSON, YAML, X12, EDIFACT)
Prompt di esempio già pronti per affrontare i casi reali più frequenti
Suggerimenti per risparmiare tempo e migliorare la documentazione del codice
Scarica il white paper e ottimizza la gestione IT